SAN GIUSEPPE





Ti saluto, Giuseppe, immagine di Dio Padre.
Ti saluto, Giuseppe, padre di Dio Figlio.
Ti saluto, Giuseppe, Santuario dello Spirito Santo.
Ti saluto, Giuseppe, beneamato della Santissima Trinità.
Ti saluto, Giuseppe, fedelissimo coadiutore del grande consiglio.
Ti saluto, Giuseppe, degno sposo della Vergine Madre.
Ti saluto, Giuseppe, padre di tutti i fedeli.
Ti saluto, Giuseppe, custode di tutti quelli che hanno abbracciato la santa verginità.
Ti saluto, Giuseppe, fedele osservatore del sacro silenzio.
Ti saluto, Giuseppe, amante della santa povertà.
Ti saluto, Giuseppe, modello di dolcezza e di pazienza.
Ti saluto, Giuseppe, specchio d'umiltà e di obbedienza.
Tu sei benedetto tra tutti gli uomini.
E benedetti siano i tuoi occhi che hanno visto ciò che hai visto.
E benedette siano le tue orecchie che hanno sentito ciò che hai udito.
E benedette siano le tue mani che hanno toccato il Verbo fatto carne.
E benedette siano le tue braccia che hanno portato Colui che porta tutte le cose.
E benedetto sia il tuo petto sul quale il Figlio di Dio ha fatto un dolce riposo.
E benedetto sia il tuo cuore infiammato per Lui dell'amore più ardente.
E benedetto sia il Padre Eterno che ti ha scelto.
E benedetto sia il Figlio che ti ha amato.
E benedetto sia il Santo Spirito che ti ha santificato.
E benedetta sia Maria, tua Sposa, che ti ha amato teneramente come uno sposo e come un fratello.
E benedetto sia l'Angelo che ti ha servito da custode.
E benedetti siano tutti quelli che ti amano e che ti benedicono.
Amen.
(San Jean Eudes)

 

 

 

 

S. Teresa d'Avila racconta di avere avuta una visione nella quale Maria Vergine così le parlò:

"Nell’ultimo giorno quando gli uomini saranno giudicati, gli infelici dannati amaramente piangeranno di non aver conosciuto per i loro peccati questo mezzo tanto valevole ed efficace per la loro salvezza, né di essersene avvalsi come avrebbero potuto per procurarsi l’amicizia del giusto Giudice. Tutti i mondani hanno ignorato i privilegi e le prerogative che l’Altissimo Signore concesse al mio Santo Sposo, e quanto possa la sua intercessione presso la Divina Maestà e presso me; perché ti assicuro figlia carissima che in presenza della Divina Giustizia egli è uno dei più favoriti a trattenerla coi peccatori. Per la notizia e luce che ora hai ricevuto io voglio che tu sia molto riconoscente al Signore, per il favore che ti faccio: ora e in avvenire nel restante della tua vita io voglio che tu procuri di progredire nella devozione e nel cordiale affetto del mio Santo Sposo, benedire il Signore perché fu tanto liberale verso di lui e lo favorì di doni e per la gioia che io ebbi di conoscerlo. In tutte le tue necessità avvàliti della sua intercessione e procuragli molti devoti, poiché quanto chiede il mio Sposo in Cielo, tutto concede l’Altissimo in terra, ed alle sue domande e parole tiene legati grandi e straordinari favori per gli uomini se essi non si rendono indegni di riceverli." (Beato Arcangelo Tadini)

 

 
"Fra due giorni terminerò l'anno di 7 Pater e Ave in onore dei dolori
di San Giuseppe. Posso dire che in quest'anno San Giuseppe è stato
presente come un padre terreno nella mia famiglia. Ha risolto molti
problemi, sia per via ordinarie, sia per vie straordinarie. Invito
tutti ad onorare San Giuseppe con questa facile pratica, non tanto per
ottenere grazie, ma perché attraverso essa ho compreso la grandezza di
questo straordinario santo. Se pensiamo che N.S. Gesù Cristo e la Sua
Santissima Madre avevano orrore del più piccolo peccato veniale, come
possiamo pensare che San Giuseppe potesse commetterne? Ecco, se
partiamo da questo pensiero, piano piano entreremo a scoprire i
misteri di questo Cuore Castissimo che Dio scelse come padre putativo
del piccolo Gesù e sposo di Maria. San Giuseppe prega per noi e per
l'Italia!" (dalla Mailing List "Innamorati di Maria")

 

Rosario delle Sette Gioie e Dolori
 

Fra Giovanni da Fano (1469-1539), scrive di aver appreso da un Frate Minore dell’Osservanza, degno di fede, come San Giuseppe, dopo aver salvato da sicura morte per naufragio due Frati del detto orine, disse loro: “io sono San Giuseppe, degnissimo sposo della beatissima Madre di Dio, al quale tanto vi siete raccomandati…”
“Qualunque persona dirà ogni giorno, tutto un anno, sette Pater noster e sette Ave Maria a riverenza dei sette dolori che io ebbi nel mondo, otterrà da Dio ogni grazia, purché sia giusta (ossia conveniente)”
Ave Giuseppe, figlio di Davide, uomo giusto e verginale, la sapienza è con te, benedetto sei fra tutti gli uomini e benedetto è Gesù, il frutto di Maria tua sposa fedele, san Giuseppe degno padre e protettore di Gesù Cristo e della santa Chiesa prega per noi peccatori e ottienici da Dio la divina sapienza, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen


* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della maternità di Maria Vergine. Assistimi paternamente in vita e in morte
* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della nascita di Gesù Bambino. Assistimi paternamente in vita e in morte
* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della circoncisione di Gesù Bambino. Assistimi paternamente in vita e in morte
* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della profezia di Simeone Assistimi paternamente in vita e in morte
* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione della fuga in Egitto. Assistimi paternamente in vita e in morte
* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione del ritorno dall’Egitto Assistimi paternamente in vita e in morte
* Giuseppe santo, per il dolore e la gioia che provasti in occasione dello smarrimento e ritrovamento di Gesù nel tempioAssistimi paternamente in vita e in morte
 
 


Vantaggi che si hanno dalla devozione a S. Giuseppe:


1° Chi sarà suo vero devoto, avrà il dono della castità.
2° Avrà aiuti spirituali per uscire dal peccato.
3° Avrà particolare devozione a Maria Santissima.
4° Farà una buona morte e sarà difeso in quelle ore estreme.
5° Non sarà vinto dai demoni che ne temeranno il nome.
6° Otterrà speciali grazie tanto per l’anima come per il corpo.
7° Avrà la ferma fiducia di conseguire la grazia della perseveranza finale.

 

 

 

 

        

Maria Regina della Pace, prega per noi!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

^ torna all'inizio della pagina